Prodotti pelle grassa

prodotti pelle grassa La pelle grassa e impura è un problema comune a tantissime persone. Molte donne, ma anche uomini, combattono ogni giorno contro l’epidermide grassa e lucida, che costringe a continui ritocchi con il fondotinta o la cipria che paradossalmente peggiorano le condizioni di partenza, in quanto non permettono ai pori di respirare correttamente.

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


Come si può contrastare questo antiestetico difetto e regalare al proprio viso un aspetto sano, luminoso e bello?

Esistono diversi rimedi naturali e prodotti buoni per vincere sul sebo in eccesso e poter finalmente sfoggiare un aspetto degno delle modelle e dei modelli delle riviste patinate. Di seguito ti suggerisco come fare e quali cosmetici prediligere.

Come riconoscere la pelle grassa?

È molto semplice auto-diagnosticarsi la pelle grassa o l’acne. I sintomi sono precisi e circoscritti e non c’è possibilità di sbagliare. Si può parlare di pelle impura se:

  • la grana epidermica è spessa, densa, ruvida al tatto;
  • il colorito tende ad essere scuro e non roseo, tendente al rosso o al bordeaux;
  • si osserva la presenza di numerosi brufoli e punti neri;
  • l’aspetto è lucido e poco omogeneo.

In tutti questi casi si è in presenza di pelle grassa, che è una condizione che si può contrastare e guarire grazie all’utilizzo di prodotti naturali o di cosmetici scelti accuratamente tra i migliori offerti dal mercato.

Regole d’oro per combattere la pelle impura, grassa e acneica

Innanzitutto è vero che la pelle grassa va detersa in modo incisivo ed efficace ma non vanno mai scelti prodotti aggressivi. Lo strato di sebo prodotto dall’epidermide è una reazione naturale, che le serve a proteggersi.

Ultimo aggiornamento 2024-05-18


Se vai ad attaccarlo troppo profondamente, otterrai l’effetto contrario a quello che desideri, ossia stimolerai maggiormente le ghiandole sebacee a produrre grasso. Per pulire accuratamente la pelle impura basta scegliere un buon prodotto detergente a base di zolfo o aloe vera, in grado di rimuovere le impurità a fondo, senza irritare o stressare una pelle già compromessa.

Inoltre, la beauty routine specifica per le pelli grasse implica l’utilizzo quotidiano di una buona crema idratante ma leggera e quello settimanale di un’ottima maschera purificante e astringente. Infine, è necessario scegliere con cura i cosmetici per il make up, evitando i fondotinta troppo ricchi, che ostruiscono i pori e impediscono la naturale ossigenazione dell’epidermide.

Migliori prodotti naturali

aloe rimedi naturali pelle

La natura è sempre l’alleata più affidabile della bellezza. Alcune piante officinali sono specifiche per la cura della pelle impura e garantiscono risultati eccellenti, specialmente se usate con costanza. Ecco una carrellata dei prodotti naturali più efficaci per restituire a chi soffre di pelle grassa un viso sano, liscio e splendente.

Aloe vera

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Una pianta fitoterapica, il che significa che viene utilizzata in medicina alternativa per i suoi effetti terapeutici a vari livelli. L’aloe è principalmente un antinfiammatorio, un cicatrizzante e un antibatterico naturale, in grado di curare sia le irritazioni che le manifestazioni cutanee sostenute da batteri.

Contribuisce a eliminare il fastidio e il prurito causato dai brufoli. Evitando di grattarsi si riduce al minimo il rischio di propagare l’infezione alle zone sane del viso. Inoltre, i principi attivi contenuti in questa pianta officinale schiariscono la pelle, la idratano, la rinfrescano e la purificano in profondità.

I detergenti e le creme a base di questo ingrediente naturale sono particolarmente indicati nella lotta all’acne e permettono di ottenere ottimi risultati fin dalle prime settimane di utilizzo. Usati con regolarità donano alle pelli impure un colorito più chiaro e roseo, una grana più fine e raffinata e una netta diminuzione del numero di pustole, foruncoli e punti neri.

Alghe marine

Ultimo aggiornamento 2024-05-18


Dal mare arriva un altro valido aiuto per contrastare l’inestetismo della pelle impura. Le alghe sono piante marine ricche di iodio e oligoelementi essenziali, in grado di ristabilire il corretto metabolismo cellulare e regolarizzare la produzione di sebo. In commercio esistono intere linee di prodotti a base di alghe dedicati alla pelle grassa.

L’ideale è acquistare un detergente leggermente esfoliante, una crema leggera da giorno e un siero più intensivo da utilizzare prima di coricarsi, al posto della crema notte. Vivacizzare il turn-over cellulare significa stimolare le cellule epiteliali a un veloce ricambio e questo consente di ottenere una pelle più luminosa e la guarigione delle pustole in tempi ridotti.

Malva, camomilla e valeriana

Queste tre erbe officinali sono famose per le loro qualità addolcenti, schiarenti ed emollienti. I detergenti e le creme fluide a base di questi principi attivi sono l’ideale per chi soffre di pelle acneica abbinata a prurito e bruciore.

Idratano senza appesantire, schiariscono e leniscono il fastidio in maniera dolce e naturale. Il risultato è un’epidermide più liscia e meno arrossata che, man mano che passano i giorni, tende a presentare sempre meno imperfezioni.

Per gli uomini? Lo zolfo

Ultimo aggiornamento 2024-04-15


Le saponette a base di questo minerale purificano in profondità l’epidermide del viso maschile, più spessa e caratterizzata da pori più ampi.

Inoltre, regolarizzano la produzione di sebo e svolgono un lieve scrub, trattamento molto indicato per evitare che i bulbi piliferi si infiammino, trasformandosi in pustole o piccole cisti difficili da debellare.

Maschere specifiche per la pelle del viso grassa: come scegliere la migliore

maschera argilla nera

Ultimo aggiornamento 2024-05-19


Le pelli fortemente sebacee necessitano di un trattamento mirato almeno una volta alla settimana. A questo scopo sono perfette le maschere, che costringono la pelle a stare a contatto con i principi attivi per diversi minuti, assorbendone così una grande quantità. Il mercato della cosmesi propone infinite soluzioni a questo proposito.

Le maschere all’argilla sono la scelta d’elezione sia per la donna che per l’uomo che ha tendenza ad avere la pelle grassa, acneica o impura. L’argilla è un prodotto naturale, ricco di sostanze nutritive e curative efficaci per curare e valorizzare la bellezza dell’epidermide.

Per scegliere la black mask più adatta a te, basati sulla tipologia della tua pelle e sul tipo di problema che desideri contrastare:

  • se hai la pelle molto delicata ma lucida e con diverse imperfezioni, scegli l’argilla bianca;
  • se hai la pelle normale ma che nella zona T presenta brufoli, punti neri e tendenza alla produzione eccessiva di sebo, opta per l’argilla rossa;
  • se sei un uomo o se soffri di acne vera e propria, prediligi le maschere a base di argilla nera.

Un altro prodotto davvero efficace per la cura e la disinfezione delle pelli acneiche è l’olio di tea tree. Lo si trova in tutte le migliori erboristerie o parafarmacie, ma anche nella maggior parte dei siti online dedicati alla cosmesi naturale. Il tea tree è un vero e proprio antibiotico naturale, un ottimo coadiuvante utile a debellare la quasi totalità delle colonie di stafilococco aureo.

Applicato dopo la detersione sui brufoli e sulle zone più lucide del viso è in grado di ripristinare la salute dell’epidermide fin dai primi utilizzi. L’olio di tea tree è un prodotto concentrato e va usato con parsimonia.

Ne basta qualche goccia su un batuffolo di ovatta o su un cotton fioc, con il quale si tamponerà solo la pustola o le aree fortemente infette. I risultati sono eccezionali, visibili praticamente da subito. Le imperfezioni si seccano e cicatrizzano e il rossore diminuisce nettamente.

Pulizia professionale per la pelle grassa

Se hai la pelle grassa dovresti, periodicamente, regalarti una pulizia del viso presso un’estetista qualificata. Se desideri risparmiare o evitare di investire tempo in quest’operazione, puoi effettuare un trattamento altrettanto efficace a casa tua, acquistando una sauna facciale.

Ultimo aggiornamento 2024-05-19


Si tratta di un dispositivo che diffonde vapore, il quale aprirà i pori del tuo viso e ti consentirà di eliminare facilmente tutti i punti neri. Le saune facciali non costano molto, se ne trovano di ottime in fascia di prezzo economica, alla portata di tutti.

Spesso è bene abbinare al vapore anche una maschera che elimini le impurità, una molto efficace è la magnetica mask.

Una volta ogni quindici giorni può essere molto utile procedere alla pulizia profonda della pelle grassa, in modo da eliminare tutte le impurità che occludono i pori e permetterle di respirare e ossigenarsi in maniera corretta. Una buona traspirazione è fondamentale per il rinnovo cellulare e per la regolazione della produzione sebacea.

Migliori creme per la pelle grassa

pelle grassa viso

Ultimo aggiornamento 2024-05-19


La pelle grassa ha necessità di essere idratata. Infatti, se la quantità d’acqua all’interno delle cellule epiteliali è scarsa, le ghiandole sebacee cominceranno a produrre sebo per compensare. Molte persone che soffrono di acne o epidermide impura non amano utilizzare creme e fluidi, perché hanno la sensazione che rendano il loro viso ancora più lucido e untuoso.

Per questo motivo è importante scegliere dei prodotti specifici, in grado di idratare senza appesantire. I prodotti imprescindibili sono due: una crema da giorno e una da notte. Per quanto riguarda il cosmetico diurno è bene che tu scelga un fluido impalpabile e leggero, molto naturale, senza profumi né siliconi, parabeni o derivanti del petrolio.

Sì, quindi, a prodotti erboristici o fitoterapici a base di aloe, alghe marine o camomilla. Sono ottime anche le creme addizionate di vitamina C o fermenti lattici, in grado di donare un colorito sano e luminoso (come la collamask).

Per la crema da notte puoi scegliere una texture leggermente più ricca e corposa, che contenga principi attivi astringenti e purificanti ma che, al contempo, nutra adeguatamente la pelle. A questo proposito sono perfette le creme che contengono olio di mandorle dolci, schiarente e cicatrizzante, essenza di limone o prodotti ricchi di vitamine del gruppo B, come l’avena e la crusca.

Cerca sempre di prediligere le versioni in fluido ed evita le creme troppo compatte. La pelle grassa, spesso caratterizzata da pori ostruiti, fa molta fatica ad assorbire i cosmetici troppo solidi e pastosi, mentre riesce a beneficiare al massimo dei prodotti semiliquidi.

Quando utilizzi le creme da giorno e da notte non esagerare con la quantità ma accertati comunque di stendere un velo di prodotto su tutto il viso, insistendo sulla zona della fronte, del naso e del mento.

Cerotti, patch o trattamenti mirati

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Anche chi non soffre di pelle grassa può ritrovarsi, in alcuni periodi particolari, a veder comparire qualche brufolo o pustola sul proprio viso. In questo caso non è indicato partire con un trattamento intensivo per la cura della pelle impura ma è meglio agire localmente sulle singole imperfezioni.

Per le imperfezioni occasionali sono molto efficaci i patch, o cerotti, da applicare sul singolo brufolo. Contengono principi attivi disinfettanti e cicatrizzanti, in grado di far sparire l’inestetismo nel giro di poche ore.

Una vera e propria ancora di salvezza se ti capita di essere alle prese con il classico brufolo da stress proprio quando devi presentarti a un appuntamento o ad un colloquio importante. Meno indicati, invece, per il trattamento dell’acne cronica.

Make up ideale per chi ha la pelle grassa

Ultimo aggiornamento 2024-05-19


Se hai la pelle grassa sai benissimo che il make up non sempre è un alleato affidabile. Infatti, spesso il fondotinta si mescola con il sebo in eccesso, creando discromie o antiestetici grumi di colore. Se sai quale prodotto acquistare, scoprirai che anche chi combatte contro acne e pelle lucida può beneficiare del trucco.

Come fare? Acquista un fondotinta compatto (come il pure foundation) anziché quelli liquidi. La texture solida di questo prodotto è più coprente e non viene assorbita dalla pelle grassa, in modo da creare uno strato omogeneo, che dura molte ore.

Il consiglio è quello di stenderlo con una spugnetta tipo beauty blender, così che ti venga più semplice calibrare la giusta quantità di prodotto da utilizzare ed eliminare l’eccesso tamponando delicatamente.

Infine, fissa tutto con una leggera spolverata di cipria compatta chiara, così da nascondere il rossore. Un consiglio: non usare il pennello per applicare la cipria ma preferisci l’apposita spugna in dotazione o, in alternativa, utilizza un semplice dischetto di cotone.

Otterrai un risultato più naturale e omogeneo.