Integratori antirughe

integratori antirughe Il settore della cosmetica è sempre a caccia di nuove formule da proporre sul mercato per aiutare le donne a contrastare le tanto temute rughe.

Bestseller No. 1
Matt - Integratore Collagene Idrolizzato 3000 - Ritarda le Rughe, Arricchito con Rame e zinco - 10 Bustine Liquide (100 ml)
  • COLLAGENE IDROLIZZATO 3000 - Un integratore alimentare specificatamente formulato per ritardare la comparsa delle rughe e rendere la pelle più compatta
  • FORMULA - Contiene 3000 mg di collagene idrolizzato, ed è inoltre arricchita dalla presenza del Rame e dello Zinco, che contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo
  • MODALITÁ D'USO - Assumere una bustina al giorno, tal quale o da sciogliere in un bicchiere d’acqua (150 ml) preferibilmente lontano dai pasti
  • FORMATO - 10 bustine liquide
  • MATT - Scopri le linee di Matt Divisione Pharma, Matt Benessere, Matt Erboristeria, Matt Slimming, Matt Sport e Matt Divisione Cosmetica per la cura del tuo corpo a 360°
OffertaBestseller No. 2
Solgar Ialuronic Formula, 30 Tavolette
  • Biocell collagen contiene naturalmente collagene idrolizzato tipo ii, condroitin solfato ed acido ialuronico a basso peso molecolare permettendone quindi un rapido assorbimento intestinale
  • Il condroitin solfato si trova in forma depolimerizzata che permette un migliore assorbimento di questo nutriente
  • IMPORTANTE: Consigliamo di restituire il prodotto qualora fosse difforme dal nome e dalla foto visualizzata
Bestseller No. 3
Swisse Acido Ialuronico e Collagene - Bellezza della pelle
  • ELASTICITA DELLA PELLE / RIDUZIONE DELL’ASPETTO DELLE RUGHE: I peptidi del collagene aiutano a supportare l'elasticità della pelle e aiutano a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe
  • FORMAZIONE DEL COLLAGENE: La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene che svolge un ruolo nel tessuto connettivo per aiutare a mantenere la funzione della pelle in salute.
  • PROTEZIONE DALLO STRESS OSSIDATIVO / PIGMENTAZIONE DELLA PELLE: Il rame contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale pigmentazione della pelle.
  • PELLE NORMALE: La vitamina A contribuisce al mantenimento di una pelle normale
  • MODALITA D'USO: Si consiglia l'assunzione di una o tre compresse al giorno per un minimo di 4 settimane, preferibilmente fino a 12 settimane
OffertaBestseller No. 4
VITARMONYL - OPTIMA BEAUTY ACIDO IALURONICO COLLAGENE - Integratore alimentare anti-age - Per pelle più elastica, compatta e luminosa - Confezione da 30 capsule - 15 giorni - 13,7 g
  • INTEGRATORE ANTI AGE: gli integratori Optima Beauty Acido Ialuronico Collagene sono pensati per mantenere la naturale bellezza della pelle, che col passare degli anni tende a perdere tono, luminosità ed elasticità
  • CON ACIDO IALURONICO: l'acido ialuronico contenuto negli integratori Optima Beauty ha l'obiettivo di trattenere l'acqua delle cellule della pelle per un quantitativo pari a 100 volte il suo peso, per renderla più idratata e quindi più tonica e compatta
  • CON COLLAGENE: il collagene, insieme all'acido ialuronico degli integratori Optima Beauty, favorisce il tono e la compatezza della pelle, rendendola elastica e luminosa; inoltre rallenta la comparsa delle rughe, agendo come un vero e proprio anti age
  • CON VITAMINE: gli integratori Optima Beauty all'acido ialuronico e collagene contengono anche vitamina C, che contribuise alla normale formazione del collagene, vitamina A, che contribuisce al mantenimento di una pelle normale, e vitamina E, che protegge le cellule dallo stress ossidativo
  • 2 CAPSULE AL GIORNO: si consiglia di assumere 2 capsule di integratori anti age Optima Beauty al giorno, al mattino, con un bicchier d'acqua; è preferibile continuare l'assunzione per 1 o 2 mesi
Bestseller No. 5
BIOS LINE, Principium Collagene Marino, Integratore Alimentare per l'Elasticità della Pelle, Integratore Pelle Viso; Attenua le Rughe, 20 Buste da 3,5g
  • MIGLIORA L’ELASTICITÀ DELLA PELLE: integratore alimentare che, grazie all’associazione di Collagene Marino di tipo 1 e Prolina, aiuta a migliorare l’elasticità della pelle.
  • ACIDO IALURONICO: la formula è arricchita da Acido Ialuronico a basso peso molecolare e Vitamina C, che contribuisce alla sintesi del collagene.
  • ASPETTO FRESCO E LUMINOSO: l'integratore contribuisce a ridefinire i contorni del viso e attenuare la visibilità delle rughe.
  • QUANDO USARLO: per combattere la perdita di tono e compattezza, prevenire la formazione delle rughe d’espressione e contrastare l’invecchiamento precoce accentuato dal photoaging.
  • COME USARLO: in bustine solubili di sapore molto gradevole; se ne consigliano 1-2 bustine al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.

Ultimo aggiornamento 2024-04-20


Da tempo la cosmetica si unisce alle scienze della nutrizione, con il fine di portare alla luce dei nuovi prodotti che possano combinare gli effetti di trattamenti estetici con degli alimenti dietetici o genuini che costituiscono la categoria dei nutraceuti.

I derivati da tale categoria hanno il fine di migliorare lo stato della pelle, soprattutto quando questo è colpito da lassità, e contribuire ad un buon mantenimento dei livelli di salute.

I maggiori prodotti nati con questo scopo sono gli integratori, i quali sono costituiti da principi attivi che allo stesso tempo apportano benefici al tessuto connettivo e alla qualità della vita.

Integratori antirughe: cosa sono?

Gli integratori antirughe sono dei prodotti che contengono al loro interno degli ingredienti ricchi di principi attivi atti a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Come si sa, molti sono i fattori che contribuiscono alla formazione di rughe; lo stress, gli agenti patogeni esterni, e l’avanzare dell’età non fanno altro che indebolire il tessuto connettivo, rendendolo maggiormente soggetto all’incombere di rughe.

Una buona alimentazione, insieme a trattamenti estetici mirati, possono aiutare a contrastare i segni del tempo; ma molto spesso ciò non è sufficiente.

Per questo motivo nascono integratori antirughe che assolvono il compito di nutrire la pelle e la salute con un solo tocco.

Quando la pelle invecchia si registra una diminuzione di collagene ed elastina che riducono l’elasticità e il turgore del tessuto connettivo, con il conseguente calo di acido ialuronico e produzione di sebo. Per questo motivo bisogna seguire un regime di vita tale da contrastare un simile calo.

Un buon integratore antirughe deve contenere al suo interno dei principi attivi che inveiscano contro i radicali liberi, inibendone l’azione.

Tali principi attivi sono generalmente gli antiossidanti. Alcuni di essi però, secondo test in laboratorio, potrebbero provocare dei disturbi digestivi se ingeriti.

Principi attivi degli integratori antirughe

vitamina C estratti per creme antirughe

Tra i principi attivi maggiormente utilizzati nelle formule degli integratori alimentari compaiono i polifenoli, le vitamine, e alcune sostanze come il selenio, il coenzima Q10 e l’acido lipolitico.

I polifenoli sono delle sostanze conosciute in natura per il loro effetto benefico sulla salute; essi sono prodotti dal metabolismo secondario delle piante e sono contenuti soprattutto nella frutta fresca e nella verdura.

La loro azione è principalmente antiossidante, proteggendo dai radicali liberi e dagli agenti inquinanti, ma può anche avere funzione anticancerogenica.

Il secondo principio attivo maggiormente utilizzato nella composizione di integratori alimentari è costituito dalle vitamine.

La vitamina A viene presentata nella sua forma alcalinica con la dicitura di retinolo, un principio attivo largamente impiegato nella produzione di creme e sieri antietà, dotato di una potente azione antirughe.

Un’altra sostanza fondamentale che compare tra gli ingredienti degli integratori antirughe è il selenio, che ha un ruolo importante nella formazione di enzimi antiossidanti.

Quest’ultimo è in grado di proteggere le membrane cellulari dallo stress ossidativo, contribuendo anche a salvaguardare il corpo umano da malattie cardiovascolari.

Il coenzima Q10 e un ulteriore ingrediente che compare tra le componenti di integratori antirughe, per la sua azione di contrasto nei confronti dell’invecchiamento cellulare.

Tutte queste sostanze contribuiscono alla creazione di formule antiage dall’alto potenziale benefico.

Bisogna però non sottovalutare l’importanza di una dieta alimentare corretta ed equilibrata che vada a bilanciare il giusto apporto energetico con l’assorbimento di tali integratori.

Diversi tipi di integratori antirughe

Ultimo aggiornamento 2024-04-19


tantissimi tipi di integratori antirughe

Numerosi studi hanno riscontrato come l’invecchiamento delle cellule cutanee sia dovuto a innumerevoli fattori esterni, i quali possono però essere efficacemente contrastati.

Gli integratori costituiscono un’importante arma preventiva contro i radicali liberi che svolgono un’azione controffensiva nei confronti di agenti patogeni e degenerativi.

Questi differiscono sulla base dei principi attivi in essi contenuti, e delle funzioni che assolvono.

Esistono principalmente tre tipi di integratori antirughe: vitaminici, antiossidanti, funzionali, e quelli a base di oligoelementi.

I primi svolgono un’azione nutritiva e regolatrice delle cellule cutanee; diverse ricerche affermano infatti che i principi contenuti in tali integratori contribuiscono ad un miglioramento istologico della cute.

Gli integratori a base di oligoelementi invece oltre ad indebolire l’azione dei radicali liberi, mantengono un buon livello di attività nel sistema immunitario.

Gli integratori funzionali invece contengono generalmente estratti di origine vegetale come l’omega 3, l’ MSM, collagene e acido ialuronico.

Essi contribuiscono al controllo dei processi infiammatori e autoimmunitari, consentendo una giusta reidratazione della cute, donandole una texture più fresca e levigata.

Tale effetto è prodotto dagli agenti nutritivi contenuti all’interno di tali integratori funzionali, in modo da donare nuova linfa al tessuto connettivo.

Efficacia degli integratori antirughe

efficacia integratori antirughe

In tanti si chiedono se gli integratori antirughe siano realmente efficaci.

Un grande dibattito si cela dietro questi prodotti, tra coloro che negano fermamente gli effetti benefici di questi ultimi, e coloro che li considerano un ottimo modo per contrastare l’invecchiamento cellulare.

La verità, come la maggior parte delle volte, sta nel mezzo.

Gli integratori sono dei prodotti che devono contribuire alla cura del corpo e della pelle. Se si pensa che abbiano dei poteri magici e che basti assumerne in grandi quantità per ringiovanire, si è sulla strada sbagliata.

Un buon integratore antirughe può essere un valido supporto a trattamenti cosmetici mirati, che vadano a lavorare in modo professionale sulle zone maggiormente colpite da lassità.

Un integratore antirughe non può far altro che potenziare gli effetti prodotti da una corretta cura della pelle; affinché il viso si rimpolpi e le cellule cutanee si rigenerino è fondamentale seguire una serie di protocolli con estrema minuzia.

Gli integratori forniscono le giuste sostanze per contrastare l’invecchiamento dall’interno, ma è necessario svolgere una corretta pulizia del viso ogni giorno ed accompagnarla con l’applicazione di creme che agiscano in maniera localizzata sui diversi punti del viso colpiti da lassità.

Quando ci si appresta ad acquistare un simile integratore è bene consultare un medico o una figura esperta che possa consigliare su quale sia il miglior prodotto in commercio, così da non farci rapire dalle abbaglianti campagne pubblicitarie che sorreggono prodotti simili.