Vichy antirughe

vichy Vichy è un’azienda facente parte della divisione L’Oréal che negli ultimi anni ha visto una crescita molto importante.

L’azienda è nata nel 1933, quando un ricercatore, il dottore Haller, diventò il direttore del centro termale del comune di Vichy, in Francia, e scoprì le importantissime proprietà di queste acque. Il nome della prima linea di prodotti commercializzati da Haller e da un altro ricercatore fu “Les Secrets de Vichy”, in onore delle particolari proprietà delle risorse idriche della zona.

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


Solo più tardi, circa 30 anni dopo, nacque il primo vero stabilimento di Vichy, a 4 chilometri dalla fonte termale, il quale sfruttava quelle acque ricchissime di minerali per la realizzazione dei cosmetici.

Ad oggi è ancora così, e tutti i prodotti Vichy possono contare sulla caratteristica unica che li rende diversi da tutti gli altri proposti dalla concorrenza.

Oggi, circa 80 anni dopo, l’azienda ha conquistato la fedeltà di milioni di consumatrici in tutto il mondo, che scelgono quotidianamente i prodotti realizzati da Vichy per la propria routine di bellezza. Inoltre, chi lo desidera può recarsi direttamente nell’omonimo comune francese e non solo visitare i laboratori, ma anche ricevere un trattamento basato proprio sulle potenzialità delle acque termali locali, arricchite con 15 minerali.

Antirughe

Vichy propone ben tre diverse linee per la cura del viso, prestando particolare attenzione sia alla prevenzione che al trattamento dei segni del tempo. Della linea Slow Age, ad esempio, fa parte la Crema quotidiana correttiva dei segni dell’età in formazione, con SPF 30.

Linea Slow Age

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


Questo prodotto è pensato per tutte le donne giovani che vogliono prevenire la comparsa dei segni del tempo (a causa, ad esempio, di una lunga esposizione alla luce del sole o al fumo di sigaretta) o che iniziano a notare la formazione delle primissime rughe.

I principi attivi presenti nell’unguento sono poco convenzionali nel mondo della cosmesi, oltre che abbondanti; in particolare, vi si possono trovare alcuni microrganismi probiotici appartenenti al genere Bifidus, i quali si nutrono di sostanze negative ed esplicano un’eccellente attività contro gli agenti ossidanti, rilasciando molte vitamine e nutrienti in seguito alla loro decomposizione, nonché la radice di baicalina, particolarmente nota dal popolo del Sol Levante per via delle sue proprietà antisettiche e antiossidanti.

Non mancano poi composti antiossidanti e l’irrinunciabile acqua termale di Vichy. La texture del prodotto è molto ricca (dunque è adatta a pelli secche o medie) e contiene anche un filtro solare, quindi può essere applicata anche a mo’ di protezione, in estate, contro i pericolosi raggi UV.

Il trattamento previsto dalla linea Slow Age viene poi completato dalla Crema notte fresca con maschera riossigenante e rigenerante. Più che di una crema è bene chiarire che si tratta di un gel: la texture, dunque, è particolarmente ricca di acqua, ed è meno corposa dal punto di vista lipidico.

Il suo obiettivo è quello di assecondare il tessuto cutaneo e fornirgli tutto ciò di cui necessita nel processo di rigenerazione cellulare, che tipicamente avviene nelle ore notturne.

La crema, infatti, contiene diversi antiossidanti naturali in grado di prevenire l’ossidazione dei composti e, grazie alla sua texture, ossigena la cute e permette un’espulsione semplificata di tutti i prodotti di scarto accumulati nei pori.

Questo prodotto, come d’altronde il suo complementare destinato all’uso giornaliero, prevengono la formazione di inestetismi non solo neutralizzando i composti naturalmente cattivi, ma anche riducendo eventuali discromie e riempendo le piccole rughe.

Linea Neovadiol

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


Un’altra linea di prodotti Vichy, in questo caso studiati ad hoc per donne in menopausa che presentano inestetismi cutanei, è la Neovadiol. A questa gamma, ad esempio, appartiene la Rose Platinum, adatta a un trattamento quotidiano.

In una fase della vita come la menopausa, infatti, è comune per le donne assistere a una perdita di consistenza della propria cute, con conseguente assottigliamento dell’epidermide.

La formulazione di questo preparato, di colore rosa vivo, previene e attenua gli effetti negativi di tutto ciò, grazie a ingredienti particolarmente utili in cosmesi: presenta ad esempio la cera d’api, che ha un importante effetto filler sugli inestetismi e crea una barriera inaccessibile alle impurità; vi è poi il calcio, un minerale fortificante, il cui effetto è amplificato dalla presenza di estratto di lievito, ricco in vitamine; infine, per profumare la crema e attribuire un’ulteriore nota antiossidante, è stata aggiunta l’essenza di rose.

L’azienda consiglia di applicarla due volte al giorno su tutto il volto.

La gamma è completata dal complesso sostitutivo, adatto a pelli miste e normali. I vantaggi che offre questo unguento sono molteplici: innanzitutto contiene Pro-Xylane, una molecola brevettata da Vichy che esplica diverse azioni, tra cui quella di stimolazione del collagene, di ispessimento della pelle e prevenzione di macchie scure grazie alla sua attività sui fibroblasti (cellule della cute).

Questo complesso unico, inoltre, è accompagnato da l’hedione, un derivato dell’acido jasmonico che stimola la produzione normale di lipidi presenti nella pelle, i quali donano morbidezza e offrono una valida protezione contro l’ingresso di composti tossici.

Il tutto è completato dalla presenza di acido ialuronico, che rimpolpa le rughe e dona turgore e lucentezza, grazie alla sua capacità di legare innumerevoli molecole d’acqua.

Linea Liftactiv

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


La linea di prodotti Vichy più ampia per la salvaguardia della pelle, però, resta la Liftactiv. Appartiene a questa gamma la crema Collagen specialist, che come dice il nome stesso apporta e stimola la produzione naturale di collagene, una proteina che rimpolpa la cute e le dona turgore.

Grazie a questa crema, ricca di peptidi di varia natura, è possibile eliminare completamente alcune rughe e definire in maniera eccellente i contorni, quasi come se ci si sottoponesse a un lifting.

Ovviamente, con la vitamina C si previene la formazione di nuovi composti tossici, la cui attività può rendere più profonde rughe preesistenti.

A causa della sua texture molto ricca, però, non è una crema adatta alle pelli più grasse, per questo motivo l’azienda ha proposto una valida alternativa a chi soffre di secchezza cutanea, ovvero la lozione Supreme.

Questo prodotto si contraddistingue poiché la consistenza cremosa e facile da distendere sul volto è garantita dal burro di karité. Vi sono poi nel prodotto alcuni zuccheri, come il ramnosio, che prevengono la formazione di inestetismi cutanei.

Infine, la caffeina contribuisce a stimolare la produzione di fibroblasti e a idratare gli strati più interni del derma.

Serum 10 Supreme

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


Vichy propone diverse linee contro i segni del tempo particolarmente attive, all’interno delle quali non sono presenti solo creme, ma anche sieri.

La particolarità di questi prodotti è che essendo composti principalmente da liquidi potenziano l’attività di alcuni antiossidanti idrofili e sono perfettamente adatti a tutte le pelli, poiché vengono assorbiti in tempi molto rapidi.

Un esempio è rappresentato dal Serum 10 Supreme, appartenente alla linea Liftactiv, che contiene ramnosio e acido ialuronico: queste due molecole presentano diversi gruppi funzionali in grado di legare l’acqua, per questo motivo sono particolarmente attivi in un prodotto dalla base liquida.

Il liquido, prelevato direttamente dalla sorgente termale di Vichy, veicola poi in maniera eccellente l’acido salicilico, che ha proprietà antisettiche e antiossidanti, nonché esfolianti.

Bastano poche gocce di siero, da applicare soprattutto al mattino prima di uscire, per poter ottenere tutti i vantaggi.

Neovadiol Serum

Il siero appartenente alla linea Neovadiol, invece, contiene tutti i principi attivi presenti nella crema facente parte della stessa gamma, compreso il complesso brevettato Pro-Xylane, attivo per la stimolazione del collagene.

Il siero, naturalmente, può fungere da valida base per il make-up, e se ne consiglia l’applicazione al mattino e alla sera prima del comune trattamento di bellezza.

Magistral Elixir Neovadiol

Ultimo aggiornamento 2025-07-24


Il terzo e ultimo siero appartenente alla gamma di Vichy è il Magistral Elixir, appartenente alla gamma Neovadiol.

Contrariamente alla maggior parte dei sieri, questo composto possiede molti acidi grassi appartenenti alle serie omega 3, 6 e 9, tutti lipidi che possono essere persi durante la menopausa e la cui assenza provoca secchezza della cute e corrosione degli strati interni, con la conseguente formazione di rughe e macchie cutanee.

Questi lipidi sono presenti soprattutto in due principi attivi del siero, ovvero l’olio di germe di riso e l’olio di cartamo, i quali sono perfettamente emulsionati con l’acqua termale di Vichy.

Opinioni su Vichy

Le clienti che usano i prodotti Vichy sono generalmente entusiaste dei risultati ottenuti, soprattutto nel lungo termine, il che indica che i principi attivi indicati in confezione sono realmente in grado di esplicare un’azione eccellente e protettiva nei confronti della pelle, prevenendo la comparsa di rughe o attenuando (e in alcuni casi eliminando) quelle già formate.

Tuttavia, in alcuni prodotti sono stati riscontrati evidenti difetti.

Sembra infatti che tutta la linea di creme – in particolar modo quelle per il giorno – sia dotata di una texture troppo complessa, che non solo la rende inadatta a essere utilizzata su pelli grasse, ma molto spesso neanche su quelle normali o miste.

A ciò bisogna aggiungere che alcuni prodotti specifici, come la crema Rose Platinum, sono anche molto difficili da stendere sul viso, il che determina uno spreco di prodotto piuttosto consistente.

Al contrario, per la loro natura, i sieri non hanno presentato questo problema, pertanto sono stati giudicati positivamente da tutte.

Il problema, però, sta nel fatto che i sieri da soli non sono in grado di esplicare un’azione pienamente antirughe, per questo motivo tutta la linea Vichy, nonostante le enormi potenzialità, viene in alcuni casi penalizzata a causa di problematiche da imputare alle sole creme.

Per quanto riguarda le profumazioni non vi sono state critiche: tutti i prodotti presentano una fragranza delicata e duratura.

Prezzi

Nonostante Vichy sia un marchio industriale, i prodotti che essa realizza sono di fascia premium: il risultato finale, in termini di prezzo, è un posizionamento in una fascia intermedia.

Solitamente, infatti, le creme appartenenti a tutte e tre le linee di prodotti hanno un costo che non supera i 50 € quindi, considerando che si tratta di confezioni da 50 ml nella maggior parte dei casi, rientrano in una fascia di prezzo intermedia.

Il discorso è diverso per quanto riguarda i sieri: in questo caso, infatti, il costo è pressoché identico, ma il formato è più piccolo, poiché una confezione contiene circa 30 ml di prodotto.

Proprio per questo motivo, si può affermare che i sieri si collocano in una fascia di prezzo medio-alta.