Chi è afflitto da seborrea (ovvero ha i capelli grassi) può notarne immediatamente i sintomi dal momento che la chioma si presenta oleosa, unta e in alcuni casi può anche emanare cattivo odore.
A lungo andare però tali sintomi si possono tradurre in segnali più evidenti come la caduta dei capelli. Pertanto è opportuno cercare la soluzione più adatta per risolvere tale problema.
Ultimo aggiornamento 2024-05-18
Cuoio capelluto grasso: a cosa è dovuto
La cute grassa è causata da un eccesso di sebo che viene portato sul cuoio capelluto dai follicoli piliferi. Il sebo è indispensabile per la cute dal momento che la protegge dagli agenti esterni come i raggi del sole e il vento, rende più resistente i capelli e aiuta l’idratazione.
Tuttavia un eccesso di sebo potrebbe essere deleterio per la salute della chioma. Oltre al fattore estetico decisamente poco gradevole, i capelli grassi possono portare anche diverse problematiche come prurito, irritazione, forfora grassa e fastidio.
Nei casi più gravi inoltre la seborrea può anche causare la caduta dei capelli o l’alopecia. Prima di cercare una soluzione a tale problema è necessario però capire come mai alcuni soggetti sono più predisposti ad avere i capelli grassi. I motivi più comuni possono essere degli squilibri ormonali, stress e vita troppo frenetica, disturbi alimentari o digestivi.
Soluzioni per evitare i capelli grassi e la loro caduta
La prima cosa da fare quando ci si accorge di avere un problema serio è rivolgersi a uno specialista che potrà trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In secondo luogo si possono adoperare alcuni semplici rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare sensibilmente il problema.
Ultimo aggiornamento 2024-05-18
Uno dei metodi fai da te più efficaci per risolvere il problema del cuoio capelluto grasso è utilizzare il limone. Questo ingrediente ha proprietà astringenti ed è anche molto utile per avere una chioma più luminosa.
Anche l’aceto di mele allo stesso modo svolge una funzione sgrassante e può essere utilizzato direttamente sui capelli durante lo shampoo per fare l’ultimo risciacquo. Per eliminare il grasso in eccesso dai capelli si può utilizzare l’amido di masi.
Basta mettere una buona quantità di questo amido sulla cute e attendere circa quindici minuti. Dopodiché si può eliminare il prodotto in eccesso semplicemente spazzolando i capelli. Tra i rimedi più utili per tale problema c’è anche la maschera all’argilla.
Quest’ultima si può reperire facilmente in erboristeria e deve essere diluita con acqua e aceto prima di essere applicata. Il tempo di posa è di circa dieci minuti: una volta trascorso basta eliminare il prodotto facendo un normale shampoo con acqua tiepida.
Vedi anche “Caduta capelli: rimedi efficaci contro la perdita” per un maggior approfondimento.