È conosciuta soprattutto per il suo potere urticante, mediante le sue proprietà si ha la possibilità di effettuare dei trattamenti specifici per ottenere dei benefici, tra i tanti vi è quello per evitare la caduta dei capelli.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Ortica Foglie Bio 400mg - 200 compresse | 12,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Lozione all'ortica L'Erbolario, confezione 1er (1 x 200 ML) | 9,99 EUR | Acquista |
3 |
|
Kelemata Shampoo All'Ortica - 250 Ml | 6,88 EUR | Acquista |
4 |
|
Helan - CAPELVENERE Bioshampoo Ortica Edera e Crescione 200 mL | 11,32 EUR | Acquista |
5 |
|
Milva Shampoo ortica per capelli grassi e cuoio capelluto – 200 ML volume naturale shampoo per... | 6,49 EUR | Acquista |
6 |
|
Klorane SHAMPOO TRATTANTE E RIFLESSANTE ALL'ORTICA- 400 ml | 9,55 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-06-03
Indice
Proprietà benefiche della pianta ortica
Le foglie di ortica risultano efficaci per la cura del capello, attraverso di esse vengono apportati minerali e vitamine utili per rafforzare il cuoio capelluto.
Principalmente la pianta contiene: rame, zolfo, zinco, potassio, ferro, calcio, vitamina A, C, B2, B5 e B9. Tutti questi elementi sono racchiusi in estratti a base di ortica.
Per chi soffre di problemi di diradamento ha la possibilità di risolvere e prevenire la caduta mediante l’uso della pianta, che risulta anche un ottimo rimedio per combattere i capelli grassi e la forfora. Le foglie secche possono essere utilizzate per creare infusi acquosi o macerati oleosi da utilizzare come lozioni.
L’alopecia androgenetica può essere contrastata dalla pianta di ortica, attraverso le sue proprietà benefiche è in grado di prevenire la perdita dei capelli. Oltre a svolgere una funzione di anticaduta è considerata un vero e proprio anti infiammatorio naturale per la cute irritata ed indebolita, utile anche per curare la dermatite seborroica.
Estratti delle radici di ortica
Gli estratti delle radici di ortica contengono la scopoletina che svolge un’azione antiossidante e la betosistosterina che ha la capacità di ostacolare il DHT. La pianta dona vitalità al cuoio capelluto purificandolo.
Infuso di ortica
Tra le varie soluzioni esistenti anche l’ortica può essere usata come un rimedio, attraverso l’infuso si ha l’occasione di godere di una serie di benefici per la salute dei propri capelli.
Tutto quello che serve per effettuare un’accurata preparazione sono: 10 grammi di foglie di ortica essiccate e 90 millilitri di acqua. Quest’ultima deve essere bollita e versata sulla pianta. Dopo aver effettuato questo procedimento è necessario lasciare raffreddare per circa un quarto d’ora.
Come applicare l’infuso
Una volta preparato l’infuso può essere applicato sul cuoio capelluto, anche come un impacco, infine è consigliato massaggiare delicatamente insistendo sulle radici.
Per evitare problemi di allergie o quant’altro è consigliato prendere le foglie di ortica con dei guanti, infine tra i vari rimedi si ha la possibilità di impiegarle per la creazione di maschere e shampoo secchi.