Ultimo aggiornamento 2024-04-20
Tra le cause della comparsa degli inestetismi della pelle vi sono diversi elementi tra cui raggi ultravioletti, cattive abitudini alimentari e fattori genetici.
Tuttavia, utilizzando nelle giuste modalità una crema che funga da scudo protettivo per il viso, dalle sostanze completamente naturali e per nulla pericolose per la cute, è possibile limitare visibilmente gli inestetismi che interessano la pelle del viso e apparire immediatamente più giovani, oltre che prevenirne la comparsa.
Una crema di questo tipo esiste ed è Uvarò anti age.
Indice
Che cos’è e come funziona
Uvarò anti age è, letteralmente, un siero da applicare sul viso. Si tratta di una formulazione progettata e realizzata completamente in Italia, con materie prime di origine naturale e nessuna sostanza tossica o potenzialmente dannosa.
Gli effetti che la crema ha sulla pelle possono essere distinti in due categorie: quelli a breve termine e quelli a lungo termine.
Subito dopo l’applicazione, la cute appare più luminosa e setosa, nonché incredibilmente morbida e profumata; anche chi non dedica molta attenzione a queste finezze noterà la differenza. Nel lungo termine, invece, le rughe appaiono attenuate e il viso riacquista giovinezza e compattezza.
Ciò che rende Uvarò anti age unica sono i principi attivi innovativi e molto interessanti dal punto di vista scientifico e tecnologico.
Il siero, infatti, integra una tecnologia moderna, ovvero l’impiego di cellule staminali vegetali (provenienti da uva rossa coltivata secondo metodi biologici e dunque senza l’uso di diserbanti e pesticidi): queste cellule, una volta entrate in contatto con i tessuti, possono integrarvisi e svolgere funzioni precise.
In particolare, quando esse penetrano negli strati più profondi della pelle iniziano a produrre proteine e acidi che donano turgore e lucentezza alla cute, andando a sostituire le cellule “vecchie” che non sono più in grado di farlo.
Benché le cellule staminali siano l’agente più all’avanguardia contenuto nel siero, non sono l’unico ingrediente che esplica effetti positivi sugli strati più interni della pelle.
Ingredienti
La qualità del siero Uvarò anti age è anche dimostrata dagli ingredienti che esso contiene, tra i quali figurano esclusivamente sostanze naturali.
Innanzitutto, risultano assenti siliconi e parabeni, che spesso rappresentano l’ingrediente principale nelle creme comunemente presenti in commercio. È assente anche l’alcol, nonché ogni tipologia di eccipiente di origine animale, nel totale rispetto dell’ecosistema.
Gli ingredienti fondamentali, oltre all’acqua, sono l’estratto di uva rossa coltivata biologicamente e l’acido ialuronico.
Nell’estratto di uva rossa, come già descritto, sono presenti le cellule staminali, che assumono la funzione di produttrici di collagene ed elastina.
Tuttavia, l’estratto contiene anche numerosi composti contenuti naturalmente nell’uva: tra questi vi sono flavonoidi, utili contro la comparsa dei capillari, tannini, dalla spiccata azione antiossidante contro agenti in grado di attaccare cellule e componenti sane della cute, e vitamine idrosolubili capaci di neutralizzare alcuni reattivi ossidanti.
L’acido ialuronico rappresenta una delle sostanze più abbondanti nei tessuti connettivi umani, ed è proprio quello che viene iniettato dai chirurghi quando ci si sottopone al filler (che, letteralmente, significa “riempimento”).
Lo scopo dell’acido ialuronico, infatti, è quello di donare volume e turgore ai tessuti, nonché di favorire l’assorbimento di acqua e di altre sostanze idratanti.
Purtroppo con l’età la concentrazione di acido ialuronico tende a diminuire nei tessuti, in quanto le cellule deputate alla sua produzione invecchiano, ma utilizzando Uvarò si reintegra la sostanza negli strati più profondi dell’epidermide, ottenendo effetti simili a quelli di una seduta di filler dal chirurgo, con una spesa nettamente inferiore.
Come si usa Crema Uvaro Anti Age?
Ultimo aggiornamento 2024-05-02
Il siero è contenuto in una confezione pratica ed ergonomica, dotata di un erogatore salva-prodotto, grazie al quale viene prelevata la quantità di siero perfetta per una singola applicazione, evitandone gli sprechi.
Gli esperti consigliano di applicare la crema due volte al giorno sul proprio viso, dopo la normale detersione, e di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
È ovviamente necessario eliminare il trucco e i residui di altre creme prima di procedere con l’applicazione, per evitare indesiderati effetti dovuti alla combinazione di sostanze differenti.
La crema ha una texture molto delicata, risulta particolarmente idratante ed è priva di grassi di origine animale. In virtù della sua delicatezza non è necessario specificare se la propria pelle è secca, mista o grassa: Uvarò anti age è un siero adatto a tutti.
Ovviamente, anche gli uomini possono ricorrere al formulato per rimuovere i segni del tempo dal proprio viso.
Uvarò anti age funziona?
Secondo i produttori, la risposta è affermativa: i primi effetti a lungo termine sono visibili dopo 4/8 settimane di applicazione regolare del prodotto.
Opinioni e recensioni
Navigando nei forum online chiunque può trovare numerose recensioni in merito a Uvarò anti age, ed è giusto specificare che si tratta di opinioni coerenti tra loro e che elogiano gli effetti del prodotto.
Alcune donne hanno osservato risultati in tempi differenti tra loro (il che è probabilmente dovuto alle diverse caratteristiche della cute), ma tutte hanno raggiunto il proprio obiettivo.
Un’altra garanzia in merito alla qualità e all’efficacia di Uvarò anti age è la totale assenza di recensioni negative.