Differenza tra depilazione ed epilazione

Differenza tra depilazione e epilazione Se hai intenzione di rimuovere i peli superflui, puoi affidarti a diversi metodi sicuri. In linea di massima, sono due i sistemi disponibili, ossia la depilazione e l’epilazione. Scopri insieme a noi quali sono le differenze tra queste due modalità, con la chance di trovare quella più adatta alle tue necessità imminenti e in grado di fornirti i risultati desiderati.

Cosa c’è da sapere

Per poter comprendere le differenze tra le due modalità è importante capirne le caratteristiche di entrambe: scopriamole insieme nelle prossime righe.

Depilazione

Iniziamo dalla depilazione. Si tratta di un metodo che viene attuato per rimuovere i peli senza provocare alcun dolore, togliendoli in corrispondenza del punto nel quale emergono. Di seguito ci sono gli esempi più diffusi di questa tipologia:

  • la lametta è senz’altro l’oggetto più utilizzato in assoluto sotto questo aspetto. Ti permette di tagliare i peli superflui nel giro di pochi attimi;
  • Il rasoio ti consente di rimuovere i peli negli angoli visibili, anche se le sue lame possono farti male a causa della loro eccessiva aggressività. Come la lametta, devi utilizzarlo con la massima delicatezza per evitare qualsiasi tipo di imprevisto;
  • Il rasoio elettrico funziona generalmente a lamine e ti aiuta a sua volta ad avere una cute maggiormente liscia;
  • Il multigroom è un particolare rasoio coadiuvato da vari accessori, grazie ai quali puoi portare a termine depilazioni estremamente precise. È molto rapido, ma devi prestare attenzione a eventuali peli incarniti;
  • La pinzetta ti assiste in corrispondenza di mento, sopracciglia e poco sopra il labbro superiore.

Epilazione

L’epilazione è un processo più elaborato rispetto alla depilazione. Un’operazione del genere viene applicata al fine di ottenere risultati duraturi, con una efficacia complessiva che può anche raggiungere le quattro settimane. In tali circostanze, devi necessariamente chiedere aiuto a un esperto di estetica per ottenere i risultati auspicati. Ecco quali sono i sistemi di epilazione di cui puoi usufruire:

  • La ceretta è sicuramente il metodo di epilazione più noto. Puoi provarla sia a caldo sia a freddo e ti garantisce un risultato pari a circa tre settimane. Può causarti un po’ di dolore iniziale;
  • Il laser a diodo è un trattamento che puoi effettuare mediante diverse sedute, da stabilire a seconda dell’area da trattare, dei peli da rimuovere e dalla tipologia della pelle. I risultati, in questo caso, sono immediati;
  • La luce pulsata è un sistema grazie al quale puoi agire su una superficie piuttosto estesa. L’apparecchio ha un prezzo elevato, ma ti garantisce risultati durevoli senza alcun dolore;
  • La macchinetta epilatoria è formata da una sequenza di pinzette molto rapide, capaci di estirpare i peli alla radice. Può darti un po’ di fastidio, ma i risultati finali sono soddisfacenti.

Qual è la differenza principale

Molte persone ritengono che depilazione ed epilazione siano sinonimi. Come hai visto, non sono assolutamente la stessa cosa. Puoi scegliere se intervenire sulla porzione esterna del pelo, ossia sulla superficie della pelle, o partire dalla radice: in generale, la difformità tra questi due metodi è questa. Se vuoi un risultato permanente e duraturo, ti suggeriamo di prediligere l’epilazione, soprattutto per quanto riguarda il laser e la luce pulsata. Questi ultimi sono due sistemi grazie ai quali non soffrirai e, anzi, otterrai i risultati desiderati. Ciò nonostante, se hai pochi peli, il classico rasoio può soddisfare ogni tua esigenza.