Depilazione con pasta di zucchero

Depilazione pasta di zucchero I peli superflui sono un problema che accomuna tutte le donne e oggi anche molti uomini preferiscono disfarsi dei peli presenti su schiena, addome, ascelle, gambe. Per potersi liberare dei peli in eccesso ci sono diverse tecniche, oggi ti parlerò della depilazione con lo zucchero, o meglio l’epilazione con pasta di zucchero.

Di cosa si tratta?

L’epilazione con la pasta di zucchero è anche conosciuta come ceretta araba ed è il metodo di epilazione più antico conosciuto. Sebbene nel tempo si siano affermati anche altri metodi di epilazione, tra cui quella definitiva, la ceretta orientale continua a essere preferita da molti, sia per i costi, sia per la praticità, inoltre è adatta praticamente ad ogni tipo di pelle, cosa che non capita con altri metodi, ed essendo un metodo naturale non vi sono controindicazioni.

La cera allo zucchero consente di strappare in modo dolce i peli fin dalla radice e di conseguenza lascia la pelle liscia a lungo. Puoi eseguire questa particolare epilazione da sola, fatti aiutare da un’amica oppure rivolgiti a un centro estetico che applica questo metodo. Tra i vantaggi vi è la possibilità di utilizzare questo metodo anche con i peli molto corti e quindi è sempre possibile avere la pelle perfettamente liscia. L’uso di ingredienti di origine naturale rende questo metodo perfetto anche per coloro che hanno la pelle sensibile, per coloro che preferiscono metodi ecologici e che vogliono un’epilazione di lunga durata senza spendere molti soldi. Sia che tu decida di farla in casa, sia che tu ti rivolga ad un centro, i prezzi sono molto ridotti. Ecco la ricetta per prepararla in casa.

Come preparare la ceretta con lo zucchero

Per preparare la cera con lo zucchero occorre avere:

  • due tazze di zucchero semolato bianco;
  • 4 cucchiai di succo di limone (proprietà disinfettanti) e 4 di acqua,
  • 2 cucchiaini di sale;
  • un pentolino antiaderente;
  • una spatola preferibilmente di legno.

La preparazione è piuttosto semplice, infatti è necessario mescolare gli ingredienti nella pentola e metterla sul fuoco. Il composto deve essere lasciato sciogliere fino a raggiungere un colore ambrato. Solitamente occorrono circa 10 minuti. A questo punto arriva la parte che può essere considerata più difficile. Infatti la cera deve essere raffreddata fino a formare una palla, per fare questo il composto caldo deve essere versato in un piatto posto su una bacinella di acqua, in questo modo si realizza la tecnica a bagnomaria. La pasta deve essere lavorata fino ad ottenere una palla.

Ora la ceretta è pronta e malleabile, può essere usata subito ma è possibile anche conservarla, in questo caso prima dell’uso basta lavorarla un po’ con le mani bagnate in acqua tiepida, in questo modo viene riportata alla giusta temperatura. Le dosi preparate sono utili a depilare completamente gambe, braccia, inguine ed ascelle. La ceretta araba essendo molto delicata può essere utilizzata anche per eliminare la peluria dal volto. Se trovi difficoltoso preparare da sola la ricetta della ceretta con la pasta di zucchero puoi trovarla in vendita online, è disponibile in comodi vasetti il cui costo è irrisorio.

Eseguire le operazioni

Come si usa la cera con lo zucchero? Oltre a un po’ di pazienza e tempo non serve molto per realizzare l’epilazione. Occorre staccare dalla palla una piccola pallina, la stessa deve essere distesa sulla pelle in modo da realizzare uno strato non troppo sottile. Deve essere sottolineato che a questo punto la pasta è tiepida e il calore delle mani faciliterà l’applicazione.

La temperatura ideale di utilizzo è 35°C, questo rende tale ceretta perfetta anche per chi soffre di vene varicose e di conseguenza non può usare la cera a caldo. La pasta di zucchero per depilarsi deve essere distesa nel senso opposto a quello della crescita del pelo. Arriva quindi il momento dello strappo che deve essere deciso. Non è necessario utilizzare strisce per la rimozione della cera, basta afferrare un lembo della stessa. L’applicazione deve avvenire su pelle perfettamente asciutta e pulita, dei residui oleosi potrebbero compromettere l’applicazione. É preferibile non applicare la ceretta appena dopo l’esposizione solare ed evitare di esporsi al sole subito dopo avere eseguito l’epilazione.