Ultimo aggiornamento 2024-05-07
L’argilla è un minerale che contiene numerosi oligo-elementi tra cui argento, ferro, mercurio, piombo, rame e stagno, in particelle infinitesimali, che gli conferiscono numerose proprietà benefiche.
L’utilizzo più conosciuto dell’argilla, fin dai tempi antichi, è quello in campo cosmetico. I tipi di argilla utilizzati in campo cosmetico possiedono tutte un’azione purificante e detergente.
Inoltre, sono molto sabbiose e per questo molto indicate per essere applicate sulla pelle del corpo, sul viso e sul cuoio capelluto. Come avrai capito, esistono diversi tipi di argille poiché, trattandosi di un minerale, subisce delle modifiche a seconda del luogo di origine.
Le tipologie di argilla più utilizzate in campo cosmetico sono l’argilla verde e l’argilla bianca e ognuna di esse possiede delle caratteristiche diverse, per questo sono indicate per vari trattamenti per viso, corpo e capelli.
Indice
Argilla verde cos’è e come utilizzarla per i capelli
L’argilla verde è il tipo di argilla più utilizzato nel campo della cosmesi. Essa di può trovare in due forme diverse: argilla verde tradizionale e argilla verde ventilata.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Dr. Giorgini ARGILLA VERDE FINEGiorgini Dr. Martino, 3000 g (3 kg) | 9,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Cattier Argilla Verde pronta all'uso, per Rinnovamento cellulare | 8,79 EUR | Acquista |
3 |
|
Cattier Argilla Verde in Tubo Pronta per l'Uso, Lenitivo - 400 ml | 13,35 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-07
La differenza tra le due varianti è che la tipologia ventilata subisce un trattamento che la rende più fine, per questo, più indicata per uso estetico. Le proprietà benefiche dell’argilla verde sono molteplici, tra cui quella purificante.
L’azione purificante è molto utile per combattere il sebo in eccesso di pelle e capelli. Ecco alcune ricette per delle maschere per capelli a base di argilla verde.
Maschera per capelli grassi all’argilla verde
Se i tuoi capelli sono già sporchi il giorno dopo averli lavati, vuol dire che hai un cuoio capelluto grasso.
In questo caso l’argilla verde potrebbe esserti di aiuto per contrastare questo problema fastidioso.
Ecco tutto l’occorrente per preparare una maschera all’argilla verde per capelli grassi:
- Tre cucchiai di argilla verde
- Tre o quattro cucchiai di acqua tiepida
- Un cucchiaio di aceto di mele
- Il succo di mezzo limone
- Un cucchiaio di olio di mandorle dolci.
All’interno di una ciotolina, fai sciogliere i tre cucchiai di argilla verde con tre o quattro cucchiai di acqua tiepida, mescolando con un cucchiaio di legno o plastica. Non utilizzare mai ciotole o mestoli in metallo perché ossidano l’argilla.
Quando l’argilla è completamente sciolta aggiungi un cucchiaio di aceto di mele, utile per donare luminosità ai capelli ed il succo di mezzo limone, che svolge un’ulteriore azione purificante.
Se vuoi rendere la maschera più idratante, puoi aggiungere al composto anche un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Il composto dovrà risultare liquido, ma non troppo, in modo tale che una volta applicato sul cuoio capelluto non coli.
Applica la maschera su tutto il cuoio capelluto con le mani o con l’aiuto di un pennello e avvolgi i capelli con della pellicola trasparente.
Lascia in posa la maschera per circa 30 minuti e poi risciacqua con abbondante acqua tiepida. Dopodiché, lava i capelli con uno shampoo delicato.
Impacco antiforfora con argilla verde
Ultimo aggiornamento 2024-05-07
La forfora è un problema molto comune che può manifestarsi per diversi motivi come una dieta poco equilibrata, degli sbalzi ormonali o più semplicemente, a causa di utilizzo di prodotti per i capelli troppo aggressivi.
Se stai combattendo anche tu contro questo fastidioso problema puoi preparare degli impacchi con pochi semplici ingredienti, ecco 2 ricette per degli impacchi antiforfora, semplicissimi da realizzare:
Impacco antiforfora a base di argilla verde e tea tree oil
Per preparare l’impacco avrai bisogni di:
- Qualche cucchiaio di argilla verde
- Qualche cucchiaio di acqua tiepida
- Poche gocce di olio essenziale di tea tree
Aggiungi in una ciotola qualche cucchiaio di argilla verde e poco alla volta inserisci l’acqua tiepida. Mescola tutto lentamente in modo da non formare grumi.
Quando il composto sarà bello sodo, ma non duro, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree, che aiuterà a purificare il cuoio capelluto.
Applica l’impacco sui capelli umidi, coprendo bene tutte le radici e lascialo in posa per mezz’ora circa.
Passato il tempo di posa puoi risciacquare con abbondante acqua e poi lavare i capelli con uno shampoo neutro.
Impacco antiforfora a base di yogurt, argilla verde ed olio di ricino
Per preparare quest’impacco avrai bisogno di:
- Quattro cucchiai di yogurt bianco magro
- Un cucchiaio di argilla verde;
- Un cucchiaio di olio di ricino.
Mescola, in modo graduato, l’argilla con lo yogurt, in modo da evitare la formazione dei grumi. Quando l’argilla verde sarà completamente sciolta, aggiungi al composto un cucchiaio di olio di ricino, ideale per lucidare e riparare le lunghezze dei capelli.
Applica l’impacco sui capelli e sul cuoio capelluto e tienilo in posa per 15 minuti, coperto da un asciugamano caldo. Risciacqua con abbondante acqua tiepida e lava i capelli con uno shampoo delicato.
Argilla bianca cos’è e come utilizzarla per i capelli
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
L’argilla bianca, conosciuta anche come polvere di caolino, è una tipologia di polvere molto fine. Questa varietà di argilla è più delicata e per questo è indicata per chi ha la cute delicata o sensibile.
Anche l’argilla bianca possiede numerose proprietà benefiche tra cui quella purificante, assorbente, battericida, cicatrizzante ed energizzante. Si tratta di un ottimo rimedio di bellezza anche per la cura dei capelli. Ecco qualche consiglio su come utilizzarla.
Maschera all’argilla bianca per capelli grassi e sottili
Se hai dei capelli molto sottili o sfibrati e non vuoi indebolirli ulteriormente, puoi utilizzare l’argilla bianca, che è molto più delicata rispetto a quella verde. Per realizzare la maschera ti occorreranno:
- Due cucchiai di argilla bianca
- Un cucchiaio di olio di cocco
- Un cucchiaio di olio di jojoba
- Acqua q.b.
Mescola all’interno di una ciotola gli ingredienti fino ad ottenere un composto simile ad una crema,omogeneo e privo di grumi.
Applica la maschera sui capelli bagnati e lascia in posa per 20 minuti circa. Se vuoi ottenere dei capelli lucenti, puoi risciacquare la maschere con dell’acqua fredda.
Maschera all’argilla bianca per rafforzare e rendere più voluminosi i capelli sottili
L’argilla bianca, oltre ad essere purificante, aiuta anche a rendere più forti i capelli e a renderli più voluminosi.
Se non hai molti capelli e vuoi renderli più forti e fluenti puoi preparare una maschera con:
- 100 grammi di argilla bianca
- una tazza di acqua
- 115 grammi di aceto di mele
- Poche gocce dell’olio essenziale che preferisci.
Mescola il tutto aiutandoti con un piccolo frullatore ad immersione e applica la maschera massaggiandola su tutto il cuoio capelluto.
Tienila in posa per circa 20 minuti o fino a che non si secca. Risciacqua con abbondante acqua tiepida e se necessario effettua un lavaggio con uno shampoo delicato.