Pelle mista: prodotti consigliati

pelle mista prodotti Per avere una pelle sana, giovane, tonica e luminosa, occorre utilizzare i prodotti giusti e adottare una skincare adeguata in base alla tua tipologia di epidermide.

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


La pelle di tipo misto si presenta alla vista come non uniforme, perché presenta delle zone secche che si alternano ad altre grasse o con tendenza acneica.

La cosmesi si trova a dover fronteggiare una duplice sfida: da un lato, idratare e nutrire dove serve (zona perioculare, guance, contorno labbra), dall’altro limitare notevolmente la produzione di sebbo (fronte, naso e mento).

Scegliere i prodotti giusti in base al periodo dell’anno

Utilizzare prodotti idonei è il solo modo per prenderti cura della pelle del viso mista. Una crema sbagliata può risultare troppo aggressiva sull’epidermide e alterare il film idrolipidico che la copre naturalmente, andando ad accentuare la secchezza o stimolando eccessivamente la produzione di sebo.

Anche una scorretta detersione può peggiorare la situazione della tua pelle. Pulire troppo spesso il viso o farlo con sostanze aggressive ha un effetto contrario a quello auspicato e, nel lungo periodo, può rendere la pelle arida e ancora più sensibile.

Di trattamenti universali che aiutano la pelle del viso mista ad essere uniforme, compatta e luminosa, va detto, non esistono. Ogni epidermide ha bisogno del proprio prodotto specifico o di una skincare adeguata alle esigenze.

Queste ultime possono variare con le stagioni, adeguandosi alle necessità del momento volte a contrastare il caldo eccessivo o il freddo. Nell’arco dell’anno, muta le tue abitudini scegliendo in estate delle creme e dei sieri leggeri e che si assorbono in fretta, mentre lascia alla stagione invernale quelle creme più corpose che proteggeranno l’epidermide dal freddo, ma senza occluderla inutilmente.

Lo scopo non è quello di eliminare banalmente l’effetto opaco, ma nutrire in profondità ascoltando i bisogni della tua pelle.

Chi ha detto che per il viso basta una sola crema?

crema viso pelle mista e sensibile

Il segreto per prendersi cura di una pelle mista è quella di mantenere una sorta di equilibrio: no a lavaggi troppo frequenti o a scrub aggressivi o irritanti. A prevalere nella scelta del prodotto giusto da utilizzare, dovrà essere una valutazione del tipo di condizione che predomina sul tuo viso.

Se è più grassa che secca, i cosmetici da acquistare dovranno regolare la produzione sebacea ed essere a base di ingredienti di origine naturale come la lavanda, il limone e la salvia che, tra le molte altre proprietà, vantano la caratteristica di essere astringenti.

Se invece la tua pelle mista presenta una maggioranza di zone decisamente secche, le creme e i prodotti da usare quotidianamente dovranno essere molto idratanti, ma senza andare a occludere in alcun modo l’epidermide. Il mercato propone ormai numerosi cosmetici che sono pensati per trattare adeguatamente la pelle mista.

A seconda delle tue specifiche esigenze, potrai scegliere se utilizzare un trattamento diverso a seconda della zona del viso o usare un solo prodotto su tutta l’area.

Dalla detergenza all’idratazione: quali prodotti usare per una pelle mista luminosa e compatta

scrub punti neri

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


Non più di una volta a settimana è bene pulire la pelle del viso con un trattamento meccanico volto a eliminare le cellule morte. Un esfoliante delicato, adatto a un’epidermide sensibile e mista, è facilmente riconoscibile perché i suoi granuli sono sottili e la loro azione sul viso è contenuta.

Fare lo scrub anche in presenza di una pelle così delicata è possibile: basta inumidire la zona con dell’acqua tiepida e procedere a massaggiare una noce di prodotto sul viso, insistendo sulle zone come il naso il mento e la fronte.

Terminata l’operazione, risciacqua la pelle e tamponala con un asciugamano. Fatto questo, potrai applicare il tuo abituale tonico e procedere applicando il siero e la crema da giorno.

Per quanto concerne la detersione, scegli la delicatezza garantita dalle formule che puliscono senza aggredire, come le schiume detergenti, che puoi trovare proposte da diversi brand, o le acque micellari.

Queste ultime hanno letteralmente rivoluzionato il mercato della cosmesi perché, oltre a essere delicatissime e a detergere in profondità la pelle, struccano senza lasciare aloni e tracce sul viso e non bruciano gli occhi. Ne esistono di diverse versioni: alcune sono specifiche per le epidermidi secche, altre per quelle miste, grasse o sensibili.

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


Anche un olio detergente o un latte idratante possono rappresentare delle buone scelte, perché la pelle mista è un’epidermide che ha comunque bisogno di una grande idratazione.

Le maschere viso sono un altro irrinunciabile trattamento settimanale che è sempre bene concedersi. Per ottenere un effetto davvero perfetto, scegli l’argilla per trattare esclusivamente le zone grasse e cosmetici che puntino all’idratazione o a carattere lenitivo per le guance o le zone che appaiono disidratate e bisognose d’acqua.

Lo stesso principio può essere adottato per le creme. Brand che propongono linee intere dedicate alle pelli miste ci sono, così come prodotti studiati per le specifiche necessità di ognuna.

Da un punto di vista qualitativo, le case cosmetiche di fascia media e alta garantiscono buoni risultati, ma è possibile trovare anche tra quelle low cost alcuni interessanti trattamenti specifici per la detersione che sapranno aiutarti a nutrire nel giusto modo il tuo viso.

Make-up: croce e delizia della pelle mista?

make up croce delizia pelle mista

La tua skincare routine è perfetta, ma per essere davvero tale devi anche essere certa di usare un make-up idoneo al tuo tipo di pelle. Anche nel caso del fondotinta, dovresti sceglierne uno per la zona più secca e un altro per quella più grassa, possibilmente dello stesso brand e colore, ma dalla diversa formulazione.

In caso l’operazione si riveli decisamente troppo complessa e dispendiosa da un punto di vista economico, potrai facilmente ovviare scegliendo un correttore leggero, ma coprente, che andrai ad applicare esclusivamente nelle parti del viso secche. In questo modo, l’effetto opacizzante del fondotinta sarà garantito solamente lì dove davvero serve e il resto del volto non verrà occluso.

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


Tra i prodotti consigliati a chi ha la pelle mista non compare spesso la cipria. Sebbene il suo ruolo di fissante sia molto importante, c’è sempre il rischio che esalti le pellicine.

Se decidi di usarla, applicala solo sulle zone effettivamente lucbide aiutandoti con un pennello o con la spugnetta in dotazione, ma evita accuratamente le altre.

Pelle mista in un uomo: cosa fare

E se è lui ad avere la pelle impura o mista? Anche in questo caso per avere un aspetto curato e scongiurare l’effetto lucido, sono disponibili diverse linee specificatamente pensate per l’epidermide maschile e appartenenti a una fascia di prezzo medio alta.

Le creme opacizzanti si assorbono in fretta ed eliminano l’effetto lucido in pochi istanti, riuscendo a garantire anche un’efficace funzione contro gli agenti atmosferici e l’inquinamento che, alla lunga, danneggiano la pelle. Creme di questo tipo vanno applicate al mattino, con ampi movimenti circolari delle dita, fino al completo assorbimento.

Anche per gli uomini vale il principio secondo cui è importante pulire la pelle del viso con un detergente delicato e non aggressivo, allo stesso tempo astringente e idratante, che sappia riequilibrare la pelle e contrastare non solamente l’effetto unto, ma anche l’aridità della zona secca.

Idratare senza appesantire è la formula da tenere a mente per chi ha la pelle mista. Grazie a una serie di trattamenti giusti e alle creme e maschere idonee, la pelle apparirà sana, luminosa e compatta.